Il Marocco sta perseguendo attivamente sia l’energia fotovoltaica sia l’efficienza energetica per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e costruire un futuro energetico sostenibile, con obiettivi ambiziosi di integrazione delle energie rinnovabili entro il 2030. Determinato a ridurre gli alti costi di importazione dell’energia e a promuovere lo sviluppo verde, ha definito una serie di obiettivi per passare alla generazione di energia da fonti più sostenibili come il vento, il sole e l’idroelettrico. Il Marocco mira a produrre il 52% della propria elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030, con l’obiettivo di raggiungere una capacità installata di 10 GW, di cui 4,5 GW da solare, 4,1 GW da eolico e 1,3 GW da idroelettrico.
Gli alti livelli di insolazione e il grande potenziale eolico del Marocco, uniti alla sua vicinanza all’Europa, offrono un ambiente favorevole allo sviluppo delle energie rinnovabili e alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili per la produzione di energia. Lo sviluppo delle energie rinnovabili in Marocco è in linea sia con la politica energetica nazionale sia con gli obiettivi a lungo termine fissati per il periodo 2020-2050, in coerenza con gli impegni internazionali del governo marocchino.
Sono stati compiuti progressi straordinari nel settore delle energie rinnovabili, con uno dei parchi solari più grandi al mondo che si estende su un’area di 3.000 ettari. Numerosi complessi sfruttano gli elevati livelli di radiazione solare del Marocco, concentrando i raggi solari in tubi contenenti fluidi: il liquido riscaldato viene poi utilizzato per generare energia. Molti altri progetti sono già stati completati.
Un altro ambito su cui il Marocco sta puntando per rafforzare il settore delle rinnovabili e ridurre la dipendenza energetica dall’estero è la produzione di idrogeno verde. Nel settembre 2022, il Marocco ha lanciato il suo primo sistema di produzione di idrogeno verde come progetto pilota presso il Green Energy Park, concentrandosi sulla produzione di ammoniaca verde, metanolo verde e carburanti green, oltre ad altri aspetti come la mobilità sostenibile e lo stoccaggio di elettricità rinnovabile tramite idrogeno e celle a combustibile.
Ha iniziato ad operare nel 2005 negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita, in Qatar e nella regione MENA, fornendo servizi professionali di consulenza internazionale a società private italiane ed europee, industrie, produttori e imprenditori privati in contatto con le autorità centrali per gli investimenti nei paesi menzionati. BFC & PARTNERS rappresenta una finestra d’accesso al partner commerciale giusto nei diversi paesi dell’area MENA e del Golfo, per qualsiasi progetto in cui si necessiti supporto o assistenza, aiutando le aziende a cogliere le opportunità di business su scala internazionale per la loro crescita, sviluppo ed espansione nel mercato globale.
Monitoriamo costantemente ogni cambiamento rilevante nel mercato e nello scenario internazionale; questi cambiamenti rappresentano per noi uno stimolo positivo, verso cui ci impegniamo con costanza e determinazione.
Come società privata e gruppo indipendente, siamo un fornitore di servizi diversificato: la nostra forza e il nostro successo derivano dall'ampliamento di un’ampia gamma di attività svolte attraverso divisioni e settori aziendali pianificati e strategici, grazie alla nostra esperienza gestionale e al nostro know-how operativo.
BFC & PARTNERS
Bloc C, Bureau N°.305,
Technopole 01 Founty
(Sonaba) – Agadir, Maroc